Tour privato di Manfredonia
Prenota un tour privato di Manfredonia e scopri i monumenti più importanti di questa bellissima località. Ti accompagnerà una guida esperta, in esclusiva per te e la tua comitiva!
Itinerario
Il giorno dell'attività, ci incontreremo in Piazzale Silvio Ferri, a Manfredonia, per dare inizio a un interessantissimo tour dei luoghi più emblematici della città pugliese. Sapevate che fu fondata da Manfredi di Svevia, da cui prende il nome? Scopriremo questa e molte altre curiosità durante il tour!
Cominceremo il nostro tour privato di Manfredonia proprio da uno dei monumenti simbolo della città, ovvero il castello Svevo-Angioino-Aragonese, situato a pochi passi dal mare. Accederemo al suo interno, per visitare il Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, famoso per ospitare le celebri Stele Daunie e alcuni ritrovamenti rinvenuti nel vicino sito archeologico di Siponto. Ve ne innamorerete!
Dopo la visita del centro espositivo, ci dirigeremo verso la statua equestre di Re Manfredi, il fondatore della città, per poi attraversare il centro storico di Manfredonia fino a raggiungere la Cattedrale di San Lorenzo Maiorano. Sapevate che conserva l'icona della Madonna di Siponto, risalente al V secolo? Dopo averlo osservato dall'esterno, entreremo nel tempio per vedere l'immagine della Santa Patrona della città.
Dopo un tour di due ore alla scoperta di Manfredonia, ci saluteremo e daremo per conclusa l'esperienza.
Vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato, potrete scegliere l'orario che preferite e usufruire di un servizio personalizzato. Inoltre, avrete a disposizione una guida in esclusiva solo per voi e il vostro gruppo.
Prezzo
Questo tour è privato e si realizzerà esclusivamente per voi!
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Pranzo.
Biglietti d'ingresso dei monumenti del percorso.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Le Terre di Federico Mostra di più
Ragione sociale: Associazione culturale le terre di Federico
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Piazzale Silvio Ferri, vicino alla statua di Re Manfredi.