Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Matera

Escursione ad Altamura e Gravina

Resti archeologici, bellissimi chiostri e il delizioso pane DOP ci aspettano in questa escursione ad Altamura e Gravina. È il tour perfetto per chi vuole conoscere i dintorni di Matera!

Resti archeologici, bellissimi chiostri e il delizioso pane DOP ci aspettano in questa escursione ad Altamura e Gravina. È il tour perfetto per chi vuole conoscere i dintorni di Matera!

Itinerario

Ci incontreremo alle 9:30 in Piazza Vittorio Veneto, dove saliremo su un autobus per dare il via al nostro tour di Altamura e Gravina. Riuscite a indovinare quale di queste due città è conosciuta come la Leonessa di Puglia? Lo scopriremo!

Altamura è una località famosa per il proprio patrimonio storico e artistico, ma anche per suo pane con Denominazione di Origine Protetta.

Partiremo da Porta Bari, uno degli accessi al centro storico di Altamura, e cammineremo verso il Duomo, risalente al XIII secolo. Ci fermeremo per vedere le decorazioni scolpite sul portale della cattedrale e osserveremo la torre dell'orologio, un elemento costruttivo aggiunto al tempio nel 1858.

Continueremo a passeggiare per le vie di Altamura fino a raggiungere i famosi Claustri, dei cortili di forma quadrata che conservano la loro disposizione originaria. Visiteremo alcuni di questi ambienti, come il Claustro Giudecca, il Claustro Tradimento e il Claustro dei Mori.

Andremo poi al Museo archeologico nazionale di Altamura per vedere il famoso Uomo di Altamura, uno scheletro fossile di Uomo di Neanderthal ritrovato in alcune grotte vicine. Prima di entrare nel museo, assaggeremo del pane DOP cotto in un forno a legna

Dopo la visita avrete del tempo libero per pranzare e, nel pomeriggio, partiremo alla volta di Gravina. Sapevate che questa località è stata costruita su un burrone di quasi 100 metri? Durante la nostra passeggiata vedremo la Cattedrale dell'Assunta e la Cripta di San Michele, scavata nella roccia, e attraverseremo il ponte Madonna della Stella.

Infine, torneremo a Matera e vi riaccompagneremo al vostro hotel verso le 17:00.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

7 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

Incluso

Trasporto in autobus o minibus.

Guida in italiano.

Biglietto per i Claustri di Altamura.

Biglietto per la Cripta di San Michele.

Biglietto per il Museo Archeologico Nazionale di Altamura.

Degustazione di pane.

Non incluso

Almuerzo.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

My Tour - Italy Mostra di più

  • My Tour - Italy

    Ragione sociale: MY TOUR - MY RENT S.R.L.

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Piazza Vittorio Veneto.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati