Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Matera

Escursione privata al Parco delle Chiese Rupestri

  • 8 opinioni | 113 viaggiatori
    Esperienza Ottima. Puntuali, organizzati e professionali al 100%. Se dovessi ritornare a Matera e decidere con chi fare una escursione guidata non avrei alcun dubbio a chi rivolgermi.
    10 Mirko Rossi
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
Per gruppo da
257,10US$
Consulta la disponibilità

Partecipate all'escursione al Parco delle Chiese Rupestri di Matera, noto anche come parco della Murgia Materana: un imperdibile viaggio dalla Preistoria al Medioveo!

Partecipate all'escursione al Parco delle Chiese Rupestri di Matera, noto anche come parco della Murgia Materana: un imperdibile viaggio dalla Preistoria al Medioveo!

Itinerario

Ci incontreremo al numero 3 di Via Alessandro Volta, nel centro di Matera, e partiremo verso il Parco della Murgia Materana, un'area che costituisce il Parco Archeologico e Naturalistico delle Chiese Rupestri, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

La prima tappa sarà il villaggio neolitico di Murgia Timone, dove si trovano resti delle strutture abitative e di una primitiva sepoltura delle genti che, tra 7000 e 3700 anni fa, abitarono la Murgia: sarà l'occasione perfetta per visitare uno dei primi insediamenti umani della preistoria!

Successivamente, visiteremo alcune delle 150 chiese rupestri che si trovano nel Parco della Murgia: faremo dunque un salto in avanti, fino al Medioevo, periodo al quale risale la maggior parte di questi templi.

Visiteremo prima di tutto la Chiesa di San Falcione, una delle più antiche di Matera. Scavata interamente nella roccia, presenta al suo interno frammenti di un affresco in cui era raffigurata la “Presentazione di Gesù al Tempio”, risalente al IX secolo d.C.

La tappa seguente sarà la Chiesa della Madonna delle Tre Porte, più grande dell'anteriore e di notevole valore artistico e storico per la presenza di affreschi di cultura bizantina, databili tra il XII ed il XVII secolo d. C. 

Infine, termineremo la nostra escursione al Parco delle Chiese Rupestri raggiungendo il punto panoramico dove Mel Gibson girò la famosa scena del Golgota nel film “La Passione di Cristo”. Da questa location d'eccezione potremo immortalare una magnifica veduta del centro storico di Matera, prima di rientrare in città in autobus. 

Quando dura il percorso a piedi?

Il percorso a piedi è di circa 4 chilometri, equivalente a una camminata di 50 minuti. La guida si adatterà al ritmo del gruppo, affinché possiate godervi il tragitto con tranquillità, senza stancarvi.

Chiusure temporanee

Dovuto ai lavori di ristrutturazione delle Chiese Rupestri, le visite ai templi citati saranno sospese fino a nuovo avviso. In alternativa, visiteremo la chiesa di Santa Maria della Palomba, un santuario del XVI secolo, abbarbicato su un imponente nucleo roccioso.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Trasporto di andata e ritorno, dal centro di Matera al Parco della Murgia Materana.

Guida in italiano.

Biglietti per le Chiese Rupestri.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Agenzia Martulli Viaggi Mostra di più

Ragione sociale: Agenzia Martulli Viaggi s.r.l.s.

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 3 giorni prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Punto di incontro

Via Alessandro Volta 3

Vedi la mappa

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati