Tour privato di Melfi
Prenota questo tour privato di Melfi e scopri con i tuoi amici uno dei borghi più belli della Basilicata. In compagnia di una guida esperta, visiterete le sale del castello normanno svevo e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Sarà un'esperienza unica!
Itinerario
All’ora scelta, la guida vi aspetterà all'ingresso del Castello di Melfi, la fortezza più famosa della Basilicata e una delle più grandi del sud Italia. Pronti per conoscere i tesori di questa straordinaria località lucana?
Circondato da dieci torri, il castello melfitano si erge su una collina di origine vulcanica, sovrastando il centro storico di Melfi. La sua affascinante storia risale al XI secolo, quando fu edificato per volere di Roberto il Guiscardo, per poi essere ampliato da Federico II di Svevia, che lo scelse come residenza estiva. Nel corso dei secoli, il castello fu lo scenario di vari avvenimenti storici... Sapevate che qui si tennero sei concili papali, di cui uno dell'antipapa Anacleto II? La guida ve ne parlerà durante il tour!
Al pianoterra del castello visiterete il Museo archeologico nazionale del Melfese, per osservare da vicino i reperti rinvenuti nella zona del Vulture, come ceramiche daunie a decorazione geometrica, armature e vasi in bronzo di produzione sia greca che etrusca. Nella torre dell’Orologio vedrete, inoltre, uno splendido sarcofago romano noto come “Sarcofago di Rapolla”, risalente al II secolo d.C. e riferibile a botteghe dell'Asia Minore, che presenta sul coperchio la defunta addormentata e sulle lastre laterali dei ed eroi romani.
Il tour proseguirà con la visita del centro storico di Melfi, fino a raggiungere la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Edificata nel 1055 per volere di Ruggero il Guiscardo, questa chiesa subì vari interventi di restauro nel corso dei secoli, conservando solo il campanile datato 1153. All’interno vedrete il soffitto a cassettoni settecentesco, il pulpito, il trono e l’organo in stile tardo barocco.
Dopo aver conosciuto i principali gioielli di Melfi e visitato la sua cattedrale, saluterete la guida e darete per conclusa l’esperienza.
I vantaggi di un tour privato
Questo tour è privato e si realizzerà in esclusiva per la vostra comitiva. Nel percorso vi accompagnerà una guida turistica abilitata, che vi offrirà un servizio personalizzato.
Prezzo
Questo tour è privato e si realizzerà esclusivamente per voi!
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19.
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida turistica abilitata in lingua italiana.
Tour privato ed esclusivo, senza estranei nel gruppo.
Non incluso
Biglietto per la visita del Castello e del Museo archeologico nazionale del Melfese: 2,50€ (2,60US$) a persona; 1,25€ (1,30US$) per giovani dai 18 ai 25 anni; accesso gratuito per i minorenni e per persone con più 65 anni.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Castello di Melfi.