Escursione a Interlaken con il Treno Verde nelle Alpi svizzere
Itinerario
Ci ritroveremo all'ora indicata vicino a Piazza Duca D'Aosta per prendere un autobus diretto verso nord.
Una volta partiti, ci lasceremo alle spalle il capoluogo della Lombardia e arriveremo a Domodossola. In questa località, situata nella regione italiana del Piemonte, saliremo a bordo del Treno Verde delle Alpi per raggiungere la Svizzera. Durante le due ore di tragitto, attraverseremo luoghi importanti come il passo del Sempione, situato a 2008 metri di altitudine.
Dopo esserci addentrati nel bellissimo territorio dell'entroterra della Svizzera, scenderemo alla stazione del paese alpino di Spiez. Qui, potrete pranzare per conto vostro nel comune, dove avrete l'opportunità di gustare le deliziose specialità elvetiche. Dopo pranzo, ci ritroveremo nel centro del paese per intraprendere una gita in barca sul lago di Thun, che ci porterà alla città di Interlaken.
Durante la traversata del lago di Thun vedremo il profilo delle cime dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau, tre montagne importanti delle Alpi svizzere. Una volta arrivati a Interlaken, potrete visitare a vostro piacimento il suo pittoresco centro storico, dove troverete numerosi negozi di cioccolato svizzero.
Nel pomeriggio, ci ritroveremo nuovamente nel centro di Interlaken per prendere il Trenino Verde delle Alpi fino a Domodossola. Infine, da questa località italiana torneremo in autobus a Milano.
L'arrivo al punto di incontro nel capoluogo lombardo è previsto 11 ore dopo l'inizio dell'escursione.
Dettagli
Durata
11 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Biglietto di andata e ritorno per l'autobus tra Milano e Domodossola.
Biglietto di seconda classe di sola andata sul Treno Verde nelle Alpi svizzere tra Domodossola e Spiez e tra Interlaken e Domodossola.
Guida in inglese.
Giro in barca sul lago di Thun da Spiez a Interlaken.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 6 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Zani Viaggi Ragione sociale: Zani Viaggi srl Sede Legale: Via Magni 2/A, Bergamo, Italia NIF (Partita IVA): IT02594070167 Informazioni di contatto E-mail: booking@zaniviaggi.it Telefono: +39 02 867 131 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Duca D'Aosta.