Visita guidata di Monforte d'Alba
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo presso l'Ufficio turistico comunale di Monforte d'Alba per dare inizio al nostro tour alla scoperta delle bellezze di questo piccolo borgo delle Langhe. Si parte!
Inizieremo dalla zona detta “Il Borghetto”, la parte più moderna del centro di Monforte d’Alba, dove si trova l’imponente chiesa della Madonna della Neve, risalente ai primi del '900. Proseguiremo poi verso la Piazza Umberto I, fulcro della vita sociale e commerciale della città, e raggiungeremo il Museo Martina, dedicato a un Colonnello dell'esercito Sabaudo.
Accederemo quindi all'edificio per esplorare le sue sale e avremo la possibilità di affacciarci sulla balconata dell'omonimo palazzo, da cui ammireremo un bellissimo panorama sul Borgo antico.
A questo punto, ci dirigeremo verso la parte medievale della città, situata nella parte alta. Conoscete la storia dei catari di Monforte d'Alba? Vi racconteremo la loro storia passeggiando per le viuzze della Saracca, il quartiere più antico della città. Giungeremo così la piazza della Vecchia Chiesa, dove vedremo l’Oratorio di Sant’Agostino e la Torre Dell’Orologio.
Successivamente, ci recheremo presso il belvedere e l’anfiteatro Horschowski, dove nel mese di luglio si svolge la famosa rassegna musicale Monfortinjazz. Resterete a bocca aperta!
Faremo quindi un'ultima tappa presso l'emblematica Big Bench #12, dove scatteremo bellissime foto. Infine, ci saluteremo al belvedere Alberto Scarampi del Cairo dopo un'ora di visite guidate.
Importante
In caso di eventi privati, non sarà possibile accedere al Museo Martina. In questo caso, osserveremo solo la parte esterna dell'edificio.
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e francese.
Incluso
Guida in italiano, inglese e francese.
Biglietti.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Incoming Piemonte
Ragione sociale: IL TOURBANTE di DOGLIA Massimo
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ufficio turistico comunale.
Dove si conclude l'attività?
Belvedere Alberto Scarampi del Cairo.