
Visita guidata di Monte Sant'Angelo
Scopri uno dei santuari più antichi d'Europa con questa visita guidata di Monte Sant'Angelo e percorri le sue strade e i suoi monumenti!
Itinerario
Ci riuniremo all'ora stabilita presso via Reale Basilica, la più emblematica della città, per dare inizio alla nostra visita guidata.
Cominceremo dall'antico quartiere di Junno, il centro storico di Monte Sant'Angelo, dove ci fermeremo presso la chiesa romanica di Santa Maria la Maggiore, risalente all'XI secolo. Entreremo al suo interno per scoprire i suoi spettacolari affreschi bizantini, molti dei quali conservati alla perfezione.
Più tardi, ci sposteremo verso il Santuario di San Michele Arcangelo, uno dei luoghi di pellegrinaggio più famosi d'Italia. Scopriremo l'origine e la storia del tempio, il più antico d'Europa dedicato a San Michele Arcangelo, e resteremo affascinati dalla sua architettura e dalle sue opere d'arte. Sapevate che la basilica del santuario è stata costruita in una grotta?
Dopo aver visitato il luogo sacro, raggiungeremo di nuovo il centro storico per percorrere le sue labirintiche stradine e per scoprire l'artigianato locale. Tra i negozietti del luogo, attireranno la nostra attenzione quelli dei sammecalere, gli artigiani che creano statuine di San Michele Arcangelo, il patrono della città, scolpite nella pietra.
Infine, ci dirigeremo presso uno stabilimento tradizionale per partecipare a una degustazione di prodotti tipici del Gargano: formaggi, insaccati, olio extravergine d'oliva... Una vera squisitezza!
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19. In particolare, per questa attività si adottano le seguenti misure:
- Quando possibile, sarà mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro tra i clienti.
- L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
- Tutto il personale coinvolto (guida, autista, ecc.) indosserà una mascherina durante la realizzazione del servizio.
- La temperatura del personale coinvolto nel servizio sarà controllata quotidianamente, escludendo dalla partecipazione e mantenendo in quarantena per 14 giorni i dipendenti con febbre o altri sintomi.
- Tutti i mezzi di trasporto utilizzati saranno disinfettati prima e dopo la realizzazione del servizio e lavati accuratamente con frequenza di 24 ore.
Prezzo
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Degustazione di prodotti tipici del Gargano.
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Via Reale Basilica, accanto all'ingresso della Chiesa di Santa Maria Maggiore.