Visita guidata di Mussomeli
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo davanti al Castello Manfredonico, pronti a dare il via alla nostra visita guidata di Mussomeli, gioiello medievale nell'entroterra siciliano. Si parte!
Sapevate che, proprio nel Medioevo, quest'antica città rivestiva un ruolo di fondamentale importanza? Come lascito di questo pregevole passato, resta l'imponente fortezza, di cui ammireremo la facciata e le possenti mura.
Più tardi, in mezz'ora raggiungeremo a piedi il centro storico di Mussomeli, le cui pittoresche vie ospitano chiese, palazzi e impareggiabili arte e bellezza. Ci fermeremo al cospetto della Chiesa Madre, costruita fra i secoli XVII e XVIII, che vanta un maestoso e raffinato campanile.
Successivamente, scopriremo la Torre dell'Orologio, risalente al XVI secolo, ma quasi completamente restaurata all'inizio del XX secolo. Nel secolo XIX, la torre presentava un enorme orologio a tre facce, un interessante sistema che a tutt'oggi consente agli abitanti di conoscere l'ora da qualsiasi angolo della città.
In seguito, ci dirigeremo al Palazzo Sgadari, carcere nell'Ottocento e attualmente Museo Archeologico di Mussomeli. Inoltre, visiteremo il Palazzo Trabia e gli esterni della Chiesa della Provvidenza, la Chiesa di Santa Margherita e la Chiesa dei Monti.
Infine, dopo tre ore, il nostro tour volgerà al termine nei pressi della Chiesa di San Giovanni.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Visiteremo i monumenti dall'interno?
R - La visita guidata include l'accesso al palazzo Sgadari e al palazzo Trabia.
-
D - Visiteremo il castello Manfredonico?
R - No, durante la visita guidata ci limiteremo ad ammirarlo dall'esterno.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Empeeria Ragione sociale: Il mio viaggio in Sicilia Sede Legale: Via Grottasanta 239, Siracusa, Italia NIF (Partita IVA): IT01954720890 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Viale del Castello.
Dove si conclude l'attività?
Chiesa di San Giovanni Battista.