Giro in semisommergibile nel Parco Sommerso di Baia
Itinerario
Daremo inizio a questa traversata trovandoci all'ora indicata in Via Molo di Baia. Lì, saliremo a bordo di un battello semisommergibile che ci condurrà a solcare le acque del golfo di Pozzuoli. Siete pronti a contemplare un parco archeologico di epoca romana sommerso dal mare? Andiamo!
Una volta a bordo, scenderemo alla parte inferiore, dove le otto finestre dell'imbarcazione ci permetteranno di affacciarci a un mondo in cui il tempo sembra essersi fermato.
Davanti a noi emergeranno i resti dell'antica città di Baia, rifugio di imperatori e aristocratici che accorrevano qui attratti dalle sue lussuose terme. Tra le ombre dell'acqua si profileranno strade, mosaici e colonne che sembrano sostenere la superficie stessa del mare.
Contempleremo il ninfeo dell'imperatore Claudio, un santuario dedicato al piacere e alla bellezza, dove le statue di Ulisse e altre divinità marine riposano tra alghe e pesci. Molto vicino si trova la via Erculanea, un'antica strada che un tempo collegava ville e giardini.
Potremo anche uscire sul ponte esterno, dove vedremo ergersi all'orizzonte il Castello Aragonese di Baia, un guardiano di pietra che ha contemplato secoli di guerre e invasioni. Ai suoi piedi, il mare si infrange contro un vecchio molo romano.
Infine, dopo 50 minuti di navigazione, ci saluteremo nel punto di incontro iniziale.
Dettagli
Durata
50 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e un'altra lingua.
Incluso
Giro in semisommergibile.
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Condizioni di sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Nautica Blue Wave Ragione sociale: Nautica Blue Wave SRL Sede Legale: Via Roma 61, Napoli, Italia NIF (Partita IVA): IT10737151216 Informazioni di contatto E-mail: nauticabluewave@gmail.com Telefono: 3534298246 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ti potrebbe interessare
Via Molo di Baia, 5.