Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Napoli

Visita guidata del Museo Ferroviario di Pietrarsa

Curiosi di scoprire dov'è nata l'industria ferroviaria italiana? Lo scopriremo in questa visita guidata del Museo Ferroviario di Pietrarsa, tra antiche locomotive, graziosi vagoni e un idilliaco giardino botanico.

Curiosi di scoprire dov'è nata l'industria ferroviaria italiana? Lo scopriremo in questa visita guidata del Museo Ferroviario di Pietrarsa, tra antiche locomotive, graziosi vagoni e un idilliaco giardino botanico.

Itinerario

All'orario stabilito, ci incontreremo alla Stazione Ferroviaria di Napoli, all'ingresso di Piazza Garibaldi, dove vi consegneremo i biglietti del treno.

Salirete da soli diretti al quartiere di Pietrarsa, a sud di Napoli, luogo di nascita delle ferrovie italiane. Sapevate che, alla fine del XIX secolo, divenne uno dei centri industriali più importanti del paese?

Dopo un breve tragitto, raggiungerete il Museo Ferroviario di Pietrarsa, situato in una posizione privilegiata con una vista spettacolare sul Golfo di Napoli. Il complesso dispone di 36000 metri quadrati, parte dei quali occupati da un bellissimo giardino botanico con piante provenienti da tutto il mondo: qui vi starà aspettando la guida, ansiosa di accompagnarvi nella visita di questo spazio espositivo, alla scoperta della storia ferroviaria d'Italia.

A spasso per le sue sale, ripercorreremo eventi salienti come l'inaugurazione dei padiglioni delle Reali Opere Meccaniche, Pirotecniche e Locomotive da parte del re Ferdinando II di Borbone nel 1840, realizzata con l'obiettivo di emancipare il regno delle Due Sicilie dalla supremazia tecnica delle potenze europee. Negli anni '70, questi vennero riconvertiti nell'attuale museo.

Vedremo la prima ferrovia italiana, vecchie locomotive e vivaci vagoni passeggeri in legno, approfondendo il significato e l'importanza dell'industria ferroviaria per lo Stivale.

Dopo due ore, ultimato il tour, potrete tornare in treno da soli al punto di partenza.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Adulti Minori di 18 anni Ticket familiare (2 adulti + 2 minori)
17,20US$
15,10US$
48,40US$
  • Adulti

    17,20US$
  • Minori di 18 anni

    15,10US$
  • Ticket familiare (2 adulti + 2 minori)

    48,40US$

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Biglietto del treno di andata e ritorno tra Napoli e Pietrarsa.

Biglietto saltafila per il Museo Ferroviario di Pietrarsa.

Guida in italiano durante la visita.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Instazione srl Mostra di più

Ragione sociale: Instazione srl

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione

Non rimborsabile. Per questa attività non sono consentite modifiche o cancellazioni.

Punto di incontro

Stazione ferroviaria di Napoli.

Vedi la mappa

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati