Tour di Olbia in tuk tuk
Itinerario
All'orario stabilito, ci riuniremo al parcheggio delle moto del Molo Brin, dove vi aspetterà il vostro tuk tuk. Siete pronti per conoscere il meglio di Olbia in modo comodo e originale? E allora, tutti a bordo!
In fase di prenotazione, potrete scegliere fra due modalità di tour: della durata di 30 minuti, 1 ora o 2 ore. In entrambi i casi, si percorreranno le strade del centro storico di Olbia, alla scoperta dei suoi monumenti più importanti, facendo varie soste fotografiche.
A bordo del tuk tuk potrete ascoltare le registrazioni in italiano dell'audioguida, per conoscere dei dati interessanti sui luoghi del percorso. Seguirete le tracce dei fenici, greci e romani, che lasciarono sul territorio delle testimonianze rilevanti.
Arriverete fino al Parco Fausto Noce e vedrete gli edifici religiosi più simbolici della città, come la Basilica di San Simplicio e la Chiesa di San Paolo. Infine, osserverete gli edifici storici di Corso Umberto. Ve ne innamorerete!
Il tour in tuk tuk si concluderà mezz'ora piàù tardi nel punto di partenza.
Tour di 2 ore
Prenotando l'opzione di 2 ore, potrete ampliare l'itinerario fino a Pittulongu.
Dopo il giro panoramico della città di Olbia, raggiungeremo Pittulongu, la spiaggia più popolare della zona. Per 40 minuti avrete il tempo di godervi la spiaggia, ammirare la vista panoramica dell'isola di Tavolara o prendere qualcosa da bere o da mangiare. In seguito, torneremo al punto di partenza.
Capienza del tuk tuk
Ogni veicolo può trasportare massimo quattro persone, oltre al conducente. Il tour si svolgerà in modalità privata.
Dettagli
Durata
30 minuti - 2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano.
Incluso
Trasporto in tuk tuk.
Audioguida in italiano.
Conducente che parla italiano.
Gruppi ridotti.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Ape Romantic Tour Ragione sociale: APE ROMANTIC TOUR DI ALESSIO DEROSAS Sede Legale: Via Valencia 4b, Olbia, Italia NIF (Partita IVA): 02734910900 Informazioni di contatto E-mail: aperomantictour@gmail.com Telefono: +39 3466130432 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Molo Brin.