Tour di Orte Sotterranea
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata in via Matteotti 45 e, da lì, ci dirigeremo verso le gallerie sotterranee di Orte. Quali segreti si nascondono sotto la superficie di questa bella cittadina laziale? Scopriamoli!
Inizieremo la nostra visita di Orte Sotterranea ammirando la Fontana Ipogea, che si trova proprio sotto la centrale Piazza della Libertà. La fontana presenta due colonne di marmo che sorreggono una volta a coste, incorniciando un insieme costituito anche da un piccolo arco su pilastri, attraverso il quale scorre l'acqua.
Secondo gli ultimi studi, questo luogo fu probabilmente concepito come cisterna all'epoca dell'imperatore romano Augusto. Durante la visita, impareremo come veniva costruito questo tipo di infrastruttura nell'antichità.
Proseguiremo poi il percorso visitando le gallerie di un acquedotto etrusco-romano. La galleria principale di questo condotto, costruito intorno al VI-V secolo a.C., aveva lo scopo di recuperare l'acqua piovana infiltrata. Queste risorse idriche venivano poi distribuite alle diverse sorgenti urbane della città.
Durante la visita, vedremo anche una serie di cisterne, pozzi e cantine di epoca romana, medievale e moderna. Dopo aver appreso la loro storia, torneremo in superficie e passeggeremo per il quartiere antico di Orte, verso le piccionaie. Si tratta di due locali sotterranei costruiti tra il XII e il XIII secolo per l'allevamento dei piccioni, molto importanti per le comunicazioni nel Medioevo.
Infine, usciremo di nuovo all'aria aperta e, dopo un percorso di un'ora e mezza, concluderemo la visita all'antico Ospedale di Orte. Lì, visiteremo la sua neviera, che serviva a raccogliere il ghiaccio utilizzato per conservare le medicine.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Accompagnatore che parla italiano e inglese.
Biglietto per Orte Sotterranea.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Ci sono restrizioni per prendere parte all'attività?
R - Questa attività non è consigliata alle persone che soffrono di claustrofobia.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Ace20 Ragione sociale: ACe20 SRLS Sede Legale: Via dei Calafati 17, Orte, Italia NIF (Partita IVA): IT02127780563 Informazioni di contatto E-mail: lavinia@ace20.it Telefono: +393792085237 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Via Matteotti, 45.
Dove si conclude l'attività?
Ospedale di Orte.