Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Palermo

Escursione a Cefalù

Unitevi a noi in questa escursione da Palermo e scoprite Cefalù, un gioiello sulla costa settentrionale della Sicilia, ricco di storia, bellezze naturali e fascino mediterraneo.

Itinerario

All'orario stabilito, ci riuniremo alla Chiesa di San Giuseppe Cafasso. Da qui, partiremo a bordo di un comodo minibus diretti a Cefalù, dando così il via alla nostra escursione.

Una volta giunti a destinazione, inizieremo esplorando il cuore della città: ben presto, ci ritroveremo al cospetto del maestoso Duomo, dalla facciata normanna e caratterizzato dai mosaici bizantini. Tra questi, in particolare, spicca quello del Cristo Pantocreatore, che simboleggia regalità, sacerdozio e profezia.

Proseguiremo quindi verso La Rocca, una massiccia formazione rocciosa che domina la località, per poi riscendere verso il vivace lungomare di Cefalù. Faremo poi tappa al Museo Mandralisca, dove attraverso antichi reperti archeologici, opere d'arte e dipinti preziosi ci immergeremo nella storia locale.

Nel centro storico, raggiungeremo il Lavatoio Medievale, un luogo suggestivo che ci trasporta indietro nel tempo, offrendoci uno sguardo sulla vita quotidiana nel passato della città. Vedremo poi la Chiesa di Santa Maria dell'Odigitria e Porta Pescara, uno dei pochi resti delle fortificazioni medievali di Cefalù.

Infine, trascorse sei ore, faremo ritorno a Palermo.

Unitevi a noi in questa escursione da Palermo e scoprite Cefalù, un gioiello sulla costa settentrionale della Sicilia, ricco di storia, bellezze naturali e fascino mediterraneo.

Itinerario

All'orario stabilito, ci riuniremo alla Chiesa di San Giuseppe Cafasso. Da qui, partiremo a bordo di un comodo minibus diretti a Cefalù, dando così il via alla nostra escursione.

Una volta giunti a destinazione, inizieremo esplorando il cuore della città: ben presto, ci ritroveremo al cospetto del maestoso Duomo, dalla facciata normanna e caratterizzato dai mosaici bizantini. Tra questi, in particolare, spicca quello del Cristo Pantocreatore, che simboleggia regalità, sacerdozio e profezia.

Proseguiremo quindi verso La Rocca, una massiccia formazione rocciosa che domina la località, per poi riscendere verso il vivace lungomare di Cefalù. Faremo poi tappa al Museo Mandralisca, dove attraverso antichi reperti archeologici, opere d'arte e dipinti preziosi ci immergeremo nella storia locale.

Nel centro storico, raggiungeremo il Lavatoio Medievale, un luogo suggestivo che ci trasporta indietro nel tempo, offrendoci uno sguardo sulla vita quotidiana nel passato della città. Vedremo poi la Chiesa di Santa Maria dell'Odigitria e Porta Pescara, uno dei pochi resti delle fortificazioni medievali di Cefalù.

Infine, trascorse sei ore, faremo ritorno a Palermo.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

6 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e portoghese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e portoghese.

Incluso

Guida in italiano e altre lingue.

Trasporto in minibus.

Biglietti per i luoghi menzionati in descrizione.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - E in caso di maltempo?

    R - In caso di condizioni meteorologiche avverse, il tour verrà sospeso e vi offriremo la possibilità di parteciparvi in un secondo momento.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Palermo On Tour Ragione sociale: BLUESEARCH UNIP LDA Sede Legale: LARGO ANTONIO JOAQUIM CORREIA 16-1, Setúbal, Portogallo NIF (Partita IVA): PT516647652 Informazioni di contatto E-mail: info@palermontour.com Telefono: +351 935235275 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Chiesa di San Giuseppe Cafasso.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati