Free tour di Palermo
Crogiolo di culture differenti, Palermo è una città dal fascino millenario! Venite a scoprire gli angoli più nascosti del centro storico e i luoghi più emblematici del capoluogo siciliano in questo free tour di Palermo. Siete dei nostri?
Itinerario
Ci incontreremo all'ingresso della Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella, nel quartiere di Champagneria. Da qui, ci dirigeremo verso Piazza Verdi, dove si trova il Teatro Massimo, di cui osserveremo dall’esterno l’imponente complesso architettonico sormontato da una cupola emisferica. Sapevate che è uno dei teatri più grandi d’Europa?
La tappa successiva sarà la Galleria delle Vittorie, un'antica area commerciale inaugurata nel 1935, che nasconde tanti segreti… Non lontano, raggiungeremo Quattro Canti, la piazza ottagonale situata all'incrocio delle vie Maqueda e Vittorio Emanuele, uno dei luoghi più fotografati di Palermo.
Il nostro percorso proseguirà verso Piazza Bellini, dove vedremo la chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, più conosciuta come La Martorana, il cui aspetto attuale è il risultato della commistione di vari stili sulla superficie muraria dell’originaria costruzione normanna. La sua facciata è il riflesso dell’eccletticità di Palermo!
Andremo poi in Corso Vittorio Emanuele, dove troveremo la Cattedrale di Palermo, eretta nel 1184 sull’area di una basilica trasformata in una moschea dagli Arabi, per poi essere restituita al culto cristiano dai Normanni. Osserveremo dall’esterno il magnifico tempio in stile arabo-normanno, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, mentre la nostra guida ci fornirà dei dati interessanti su questo luogo emblematico del capoluogo siciliano.
Dopo due ore di attività, daremo per concluso il nostro free tour di Palermo.
Importante
- I gruppi di oltre 5 persone non possono prenotare questo tour gratuito. Se siete un gruppo numeroso, potete optare per il nostro tour privato di Palermo.
- Non entreremo nei monumenti del percorso, ma li osserveremo soltanto dall'esterno.
-
Se il numero dei partecipanti è inferiore a 5 adulti, il tour potrebbe realizzarsi in modalità bilingue (italiano e inglese) e non soltanto in italiano.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Mance.
Cibi e bevande.
Visita all'interno dei monumenti del percorso.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 10 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Kairos Trip Sicily Tours Mostra di più
Ragione sociale: PABLO HORACIO CASTELLANO
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 5 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.
Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella.