Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Parma

Tour privato di Parma

Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
Per gruppo
96,90US$

Visita con una guida esperta i monumenti più emblematici di Parma. Il Pons Lapidis, il Palazzo della Pilotta, il Duomo… Scopri il meglio di Parma insieme ai tuoi amici!

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Visita con una guida esperta i monumenti più emblematici di Parma. Il Pons Lapidis, il Palazzo della Pilotta, il Duomo… Scopri il meglio di Parma insieme ai tuoi amici!

I vantaggi di un tour privato

Nel tour privato di Parma avrete una guida esperta a vostra disposizione. Potrete prenotare la visita guidata in qualsiasi giorno della settimana e, se sarete un gruppo numeroso, risparmierete!

Itinerario

All’ora scelta ci incontreremo in Piazza Garibaldi, il cuore pulsante di Parma. In questo luogo iconico, daremo inizio al tour privato di questa affascinante città dell’Emilia-Romagna, Capitale Europea della Cultura nel 2020-2021. Pronti? Si parte!

La nostra prima tappa sarà il sottopasso di via Mazzini, dove vedremo il Pons Lapidis o Ponte Romano, costruito nel 187 a.C. per oltrepassare il torrente Parma. A continuazione, visiteremo la rinascimentale Basilica di Santa Maria della Steccata, dove nel sottarco che sovrasta l’altare maggiore si conserva l'affresco delle "Vergini sagge e vergini stolte" di Parmigianino. Straordinario!

Vedremo poi l'ottocentesco Teatro Regio, costruito per volere della duchessa Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone. Sapevate che il teatro fu inaugurato il 16 maggio 1829 con "Zaira", opera di Vincenzo Bellini? Questa e molte altre curiosità scopriremo durante il tour!

A continuazione, raggiungeremo il Piazzale della Pace e vedremo l’emblematico Palazzo della Pilotta, sede del Museo Archeologico Nazionale e di altri centri espositivi e culturali. Sapete perché si chiama Pilotta? Ve lo sveleremo! 

Visiteremo poi la Cattedrale di Santa Maria Assunta o Duomo di Parma, dove osserveremo l'imponente ciclo di affreschi della navata centrale. Alzando lo sguardo verso la cupola, contempleremo un capolavoro di illusionismo visivo, “L’Assunzione della Vergine” di Correggio. Se vorrete, potremo visitare anche il Battistero, uno straordinario edificio ottagonale in marmo rosa di Verona, dotato di una cupola affrescata nel XIII secolo.

Dopo due ore di tour, saluterete la guida per continuare ad esplorare autonomamente Parma. 

Biglietti non inclusi

Il biglietto del Duomo è gratuito solo per i gruppi di massimo quattro partecipanti. Per gruppi fino a sei persone, il prezzo del ticket del Duomo è di 2 (2,20US$) a persona.

La visita del Battistero va prenotata in anticipo; pertanto, in fase di prenotazione, dovrete comunicare se vorrete accedervi. Il prezzo del biglietto del Battistero e del Museo Diocesano è di 8 (8,60US$) per gruppi di massimo quattro partecipanti e di 6 (6,50US$) per gruppi fino a sei persone. A causa di mostre temporanee, il prezzo del biglietto del Battistero può subire un incremento. Potrete visitare il Museo Diocesano in maniera autonoma; l'ultimo accesso consentito è alle 18:15. 

Leggi la descrizione completa

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 3 giorni prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Punto di incontro

Piazza Garibaldi.

Vedi la mappa

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati