Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Poggiorsini

Tour in bici nella Murgia

Unitevi a noi in questo tour in bicicletta nella Murgia: partiremo da Poggiorsini per una pedalata in mezzo alla natura, tra paesaggi unici e resti di antichi castelli medievali! 

Unitevi a noi in questo tour in bicicletta nella Murgia: partiremo da Poggiorsini per una pedalata in mezzo alla natura, tra paesaggi unici e resti di antichi castelli medievali! 

Itinerario

All'ora stabilita, ci incontreremo sulla Provinciale 230, accanto alla stazione di servizio di Poggiorsini, dove saliremo in sella alle bici per intraprendere un itinerario attraverso i suggestivi paesaggi della Murgia. Mani salde sui manubri, trillo di campanelli… Si parte!

Inaugureremo il nostro tour della Murgia in bici raggiungendo Jazzo Filieri, un antico ovile situato ai piedi della collina del Costone Murgiano. La guida coglierà l’occasione per spiegarci le caratteristiche della flora e della fauna locali, sottolineando le differenze tra i territori più elevati e quelli pianeggianti. 

Pedalando senza fretta, ci imbatteremo in una serie di piattaforme che un tempo servirono alle truppe statunitensi per svolgere importanti esercitazioni militari. Queste basi di lancio, operative fino al 1963, sono legate a un’oscura pagina della storia contemporanea. Se stavate pensando alla Guerra Fredda, siete sulla buona strada…

Proseguiremo l’itinerario ciclistico sull'altopiano della Murgia e, superando fattorie e campi di grano, giungeremo la Rocca del Garagnone. Oggi, i resti di questa fortezza si confondono con la pietra calcarea della collina su cui si trova, una caratteristica che le è valsa l'appellativo di castello invisibile; in realtà, sono le rovine di un’antica roccaforte medievale di origine normanna!

Dopo una pedalata di tre ore, daremo per concluso il tour ritornando al punto di partenza.

Leggi la descrizione completa

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Punto di incontro

Strada Provinciale 230.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati