Tour privato di Pompei
Il nostro tour privato di Pompei vi permetterà di scoprire tutti i segreti di uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Che ne dite, andiamo?
Itinerario
Ci troveremo all'orario selezionato all'ingresso del sito archeologico di Pompei per dare il via alla nostra visita. Siete pronti a viaggiare ai tempi dell'Impero Romano?
Una volta riuniti, accederemo al sito e parleremo della terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che colpì la città di Pompei. Vi verrà la pelle d'oca!
In fase di prenotazione, potrete prenotare un tour privato di 2 o 3 ore. Durante la visita, percorreremo gli edifici sepolti dalla lava vulcanica. Girovagheremo fra le strade principali di Pompei, contempleremo l'anfiteatro, ne conosceremo i negozi e i lupanari e accederemo ad alcune delle ville della città, fra cui Villa dei Misteri e Casa Vettii.
Scopriremo diverse curiosità sui luoghi del percorso e ammireremo gli incredibili affreschi degli edifici della città. Non a caso, Pompei è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco!
Dopo due o tre ore di itinerario, concluderemo il tour privato di Pompei salutandoci all'interno del sito archeologico.
Vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato disporrete di una guida in esclusiva per voi e, in più, se siete un gruppo numeroso, risparmierete.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, non ci saranno altri partecipanti.
Non incluso
Biglietto per il sito archeologico di Pompei: 18€ (19,40US$) per gli adulti e 2€ (2,20US$) per i giovani EU dai 18 ai 25 anni.
Auricolari per gruppi di oltre 10 persone: 2€ (2,20US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
Michele Arpa Mostra di più
Ragione sociale: ARPA MICHELE
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione
Sito archeologico di Pompei.