Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Ragusa

Tour privato di Ragusa

  • 5 opinioni | 113 viaggiatori
    Francesca è stata un'ottima guida, con molta conoscenza della città, della sua storia, ci ha mostrato i luoghi più importanti della città e la sua storia in modo molto divertente. Ragusa Ibla è un luogo che va visitato e sempre accompagnato da un tour guidato per capirlo al meglio
    10 Daniel Hernandez
  • Cancellazione gratuita fino a 1 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 1 ore prima

In questo tour privato di Ragusa, visiterete la città siciliana con una guida in esclusiva per la vostra comitiva. Conoscerete gli edifici religiosi e i palazzi che rendono questa località un autentico gioiello del sud-est della Sicilia.

In questo tour privato di Ragusa, visiterete la città siciliana con una guida in esclusiva per la vostra comitiva. Conoscerete gli edifici religiosi e i palazzi che rendono questa località un autentico gioiello del sud-est della Sicilia.

Itinerario

All'orario scelto, la vostra guida vi aspetterà nei pressi del Portale di San Giorgio per dare inizio a un tour di Ragusa. Siete pronti per scoprire la perla della Sicilia sud-orientale?

Ammireremo questo bellissimo portale in stile gotico-catalano, simbolo di Ragusa, e presteremo particolare attenzione alla sua parte centrale, dove è rappresentata la lotta tra San Giorgio e il drago. Sapevate che fu uno dei pochi elementi architettonici sopravvissuti al terremoto che colpì questa località?

A pochi passi troverete l'ingresso del Giardino Ibleo, l'area verde più antica di Ragusa. Vi innamorerete del panorama sulla Valle dell'Irminio e sui Monti Iblei!

All'interno di tale spazio naturale, vedremo numerose fontane, un viale di cinquanta palme e un elegante balcone che delimita il giardino. A continuazione, raggiungerete la chiesa di San Giacomo, un tempio con soffitto ligneo, colonne corinzie, statue e dipinti spettacolari.

Il tour proseguirà passeggiando tra eleganti palazzi e negozi d’oggetti d'artigianato siciliano, fino ad arrivare nei pressi del Circolo di Conversazione, detto anche Caffè dei Cavalieri. Osserverete dall'esterno i bellissimi affreschi, i lampadari e gli specchi di questo elegante edificio del XIX secolo, in cui i nobili ragusani trascorrevano il loro tempo libero.

Il tour si concluderà con la visita alla Cattedrale di San Giorgio, il monumento più simbolico di Ragusa e uno dei più importanti del barocco siciliano. Sapevate che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO?

Dopo circa due ore, concluderemo il tour all'uscita dal tempio.

Vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato usufruirete di un servizio personalizzato di una guida in esclusiva. Inoltre, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Italygonia Travel Di Pignataro Gennaro Mostra di più

  • Italygonia Travel Di Pignataro Gennaro

    Ragione sociale: ITALYGONIA TRAVEL di Pignataro Gennaro

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Portale di San Giorgio.

Cattedrale di San Giorgio.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Cattedrale di San Giorgio.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati