Tour di Reggio Calabria e del Museo Archeologico
Itinerario
Ci incontreremo all'ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, conosciuto come MarRC, per una visita guidata completa. Siete pronti? E allora andiamo!
Partiremo dalla sezione dedicata alla preistoria, esplorando l'epoca della colonizzazione greca nel sud Italia, per poi attraversare la sala della Magna Grecia e ammirare i reperti di Locri e i resti romani della città.
Ma il pezzo forte del museo sono senza dubbio i Bronzi di Riace. Il nostro esperto ci svelerà tutti i segreti di queste sculture millenarie, dalla loro scoperta negli abissi del Mar Ionio fino alle curiosità più affascinanti. Un vero tuffo nella storia!
Dopo il museo, parteciperemo a una deliziosa degustazione di prodotti tipici locali. Proveremo la famosa 'nduja, un salume spalmabile e piccante, marmellate particolari come quella di cipolla rossa di Tropea e di bergamotto, e altre prelibatezze che conquisteranno il vostro palato sin dal primo assaggio.
Raggiungeremo quindi il lungomare di Reggio Calabria, un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui, ammireremo edifici storici come Villa Genoese Zerbi e opere d'arte contemporanea, tra cui le sculture di Rabarama e la suggestiva installazione "Opera" di Edoardo Tresoldi.
Dopo aver fatto tappa in Piazza Italia, imboccheremo Corso Garibaldi, la via principale della città, fino a raggiungere Piazza del Duomo, dove visiteremo la Cattedrale, ammirandone l'architettura e la Cappella del Santissimo Sacramento, decorata con pregiati intarsi di marmo policromo.
Trascorse le tre ore previste dall'attività, concluderemo il tour in Piazza Duomo.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e spagnolo.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Degustazione di prodotti tipici calabresi.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Guide Turistiche Associate Calabria Ragione sociale: Guide Turistiche Associate Sede Legale: via Mercalli 30, Reggio Calabria, Italia NIF (Partita IVA): IT02862620800 Informazioni di contatto E-mail: info@guideturisticheassociatecalabria.it Telefono: +39 0965 1817161 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria.
Dove si conclude l'attività?
Piazza Duomo.