Visita guidata di Salerno
Immergiti nel passato etrusco, greco e romano di Salerno in compagnia di una guida esperta e scopri il meglio di questa bellissima città campana. Che ne dici, sei dei nostri?
Itinerario
All'orario da voi scelto, ci troveremo in via Molo Manfredi per iniziare una visita guidata di Salerno, durante la quale scopriremo il suo centro suggestivo storico. Andiamo!
Attraverso pittoresche strade medievali, ci incammineremo verso il complesso di San Pietro a Corte. Qui vedremo terme romane, luoghi di culto cristiani e palazzi normanni, testimonianza della varietà di culture che sono passate da Salerno.
Più tardi, ci attende uno dei grandi tesori architettonici della città, la Cattedrale di San Matteo, detta anche Duomo di Salerno. Sapevate che questo tempio è stato costruito sui resti di un tempio romano? Percorrendo l'interno della basilica, la nostra guida ci svelerà numerose curiosità su questo monumento religioso.
Durante tour il contempleremo anche gli esterni del castello Arechi, situato in cima al Monte Bonadies. Conosceremo il considerevole ruolo difensivo di questa fortezza, le cui origini rimontano al VII secolo. Una storia avvincente!
Successivamente, passeggeremo per le principali vie commerciali, su cui si affacciano storiche botteghe di gioiellieri e orafi. La guida, inoltre, approfitterà di quest'ultima parte della passeggiata per parlarci dell'antica Scuola Medica Salernitana e della sua importanza.
Dopo tre ore, concluderemo il nostro tour guidato di Salerno ritornando al punto di partenza.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida turistica in lingua italiana.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
La maggior parte delle aree sono accesisbili.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Here & There S.r.l. Mostra di più
Ragione sociale: Here & There SRL
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 6 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Molo Manfredi, 1.