Visita guidata di Italica
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata all'ingresso delle rovine di Italica, a Santiponce, una piccola località a circa dieci minuti da Siviglia. Ci addentreremo in questo importante complesso archeologico, città natale di Traiano, e conosceremo ognuna delle sue storie.
Ma che importanza ha Italica per la penisola iberica? Chi era Traiano? Accompagnati da una guida esperta di storia antica, percorreremo ogni angolo della piccola Roma, come il teatro o i mosaici originali, sorprendentemente ben conservati dopo tanti secoli.
Durante la visita, contempleremo i resti di antiche strade e terme. Vedremo anche le vestigia di abitazioni importanti come la Casa di Nettuno, una delle meglio conservate dell'intero grande sito archeologico di Italica. Di sicuro vi sorprenderà!
Inoltre, visiteremo le rovine dell'anfiteatro di Italica, dove si svolgevano i famosi e mortali combattimenti tra gladiatori. Cammineremo nell'arena di questo antico recinto, che poteva ospitare fino a 25000 spettatori. Sicuramente i fan delle serie lo riconosceranno all'istante, dato che questo luogo è stato il set di una delle sequenze del Trono di Spade.
Concluderemo questa visita guidata alle rovine romane nel punto d'incontro trascorsa circa un'ora e mezza o due ore.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti - 2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Biglietto d'ingresso agli scavi archeologici di Italica.
Guida in inglese.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Solo alcune aree sono accessibili. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Naturanda Ragione sociale: NATURANDA TURISMO AMBIENTAL SOCIEDAD LIMITADA. Sede Legale: URBANIZACION PARQUE RUBEN DARIO Torre 3 9 A 41010, Siviglia, Spagna NIF (Partita IVA): B90054370 Informazioni di contatto E-mail: reservas@naturanda.com Telefono: +34 654 871 750 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ti potrebbe interessare
Scavi archeologici di Italica