Tour privato di Piediluco
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato in Corso Raniero Salvati 1, a Piediluco, e, una volta riuniti, daremo il via a questo tour privato di Piediluco, uno splendido borgo targato made in Umbria. Siete pronti? E allora andiamo!
Inaugurereremo l'itinerario visitando l'interno della suggestiva Chiesa di San Francesco, un edificio risalente al XIII secolo, costruito per commemorare la permanenza del santo nella zona.
Proseguiremo quindi in direzione della Chiesa di Santa Maria del Colle, che contempleremo dall'esterno. Situata in posizione elevata, la chiesa domina il paese. Non a caso, costituisce uno dei simboli architettonici più riconoscibili di Piediluco!
Da qui, raggiungeremo uno dei punti panoramici del borgo, dal quale potremo godere di una veduta mozzafiato sul Lago di Piediluco, uno specchio d’acqua incorniciato da colline boscose.
Ci addentreremo dunque nel cuore del paese, esplorando i vicoli e gli scorci caratteristici del centro storico, per respirare l’autenticità di un borgo che conserva intatte le tracce del suo passato medievale. Girovagando fra le stradine in pietra ci imbatteremo nella lapide dedicata a Galileo Galilei, che testimonia il legame fra Piediluco e il famoso scienziato.
Successivamente, ci concederemo una passeggiata lungolago, per poi dirigerci verso l’Ex Palazzo Comunale, uno degli edifici civili storici del borgo, e l’Ex Palazzo del Podestà, entrambi visibili solo esternamente, ma capaci di evocare la storia di Piediluco. Poco distante, ammireremo anche l’esterno di Villa Manini.
Concluderemo la nostra visita guidata di due ore di fronte alla scultura “Le Libertà” di Giulio Turcato, un’opera moderna installata sul lungolago.
Vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato avrete una guida in esclusiva per voi e la vostra famiglia, il vostro partner o i vostri amici. In più, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Christian Armadori Ragione sociale: Christian Armadori Sede Legale: Via D. Faggetti 35, Terni, Italia NIF (Partita IVA): YA7801556 Informazioni di contatto E-mail: chri.armadori@gmail.com Telefono: 3791380908 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Corso Raniero Salvati, 1.
Dove si conclude l'attività?
Escultura "Le libertà".