Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Terni

Tour privato di Terni

In questo tour privato di Terni conoscerete i principali monumenti di quest'antichissima città umbra in compagnia di una guida esclusiva solo per voi. L'Anfiteatro romano, la torre medievale di Barbarasa e molto altro vi attende!

In questo tour privato di Terni conoscerete i principali monumenti di quest'antichissima città umbra in compagnia di una guida esclusiva solo per voi. L'Anfiteatro romano, la torre medievale di Barbarasa e molto altro vi attende!

Itinerario

All'ora da voi scelta, ci incontreremo in Piazza Ridolfi, nel cuore del centro storico di Terni, dove daremo il via al nostro tour privato alla scoperta delle sue bellezze monumentali. Si parte!

Cominceremo proprio da questa piazza, dove verremo immediatamente colpiti da Palazzo Spada, che ospita l'odierno Municipio della città. Ammireremo la facciata di questo elegante edificio cinquecentesco mentre vi raccontiamo la sua storia.

Successivamente, percorreremo via Cavour per raggiungere la torre Barbarasa, una costruzione gentilizia medievale legata alla storia di alcune delle più importanti famiglie di Terni. Sapevate che è abitata ancora oggi? Vi racconteremo alcuni episodi storici legati a questo luogo prima di spostarci verso l'Obelisco di Arnaldo Pomodoro, conosciuto anche come La lancia di luce. Alta circa 30 metri, quest'opera rappresenta l'evoluzione economica di Terni e delle sue celebri acciaierie.

Dopo aver ammirato l'obelisco, ci dirigeremo verso l'Anfiteatro romano. Qui, vedremo dall'esterno i suoi resti, risalenti al I secolo d.C, prima di spostarci verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, dove entreremo per visitarne gli interni. Tra le opere più importanti, vedremo la tela Noli me tangere, attribuita a Guido Reni e il tabernacolo, contenente le reliquie del sangue di Cristo.

I seguenti templi che visiteremo saranno la Chiesa romanica di San Salvatore, la Chiesa di Sant'Alò, una chiesa romanica del X secolo che stupisce per la sua bellezza semplice, e il Santuario di San Francesco, al cui interno vedremo splendidi affreschi.

Infine, attraversando corso Tacito, giungeremo in Piazza della Repubblica, dove concluderemo il tour parlandovi degli edifici istituzionali che ospita. Dopo tre ore complessive, ci saluteremo in questo punto.

Importante

  • L'ingresso all'Anfiteatro Romano è possibile solo su prenotazione da giovedì a domenica. Se volete visitare questo monumento anche all'interno, dovrete indicarlo in fase di prenotazione.
  • La chiesa di Sant'Alò è aperta solo in determinati orari. In caso sia chiusa, ne ammireremo solo gli esterni.

Vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato avrete a disposizione una guida in esclusiva solo per voi e il vostro gruppo. Inoltre, potrete realizzare l'itinerario ogni giorno della settimana e, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee nel gruppo.

Non incluso

Biglietto per l'Anfiteatro romano: 5 (5,84US$) a persona.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Christian Armadori Ragione sociale: Christian Armadori Sede Legale: Via D. Faggetti 35, Terni, Italia NIF (Partita IVA): YA7801556 Informazioni di contatto E-mail: chri.armadori@gmail.com Telefono: 3791380908 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Piazza Mario Ridolfi.

Piazza della Repubblica.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Piazza della Repubblica.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati