Visita guidata di Tropea
Itinerario
All'ora indicata ci ritroveremo in Largo San Michele per iniziare questa visita guidata di Tropea. Sapevate che è considerata una delle città più belle della Calabria? Andiamo a scoprirne il perché!
Inizieremo a passeggiare per le stradine del centro osservando con attenzione alla sua architettura di Tropea. La città è conosciuta, tra le altre cose, per il Santuario di Santa Maria dell'Isola, il suo bellissimo centro storico e le sue magnifiche spiagge di sabbia bianca.
Ci fermeremo davanti alla concattedrale di Maria Santissima di Romania, costruita nel XII secolo dai Normanni e, lì, vi racconteremo come il tempio fu trasformato in stile barocco e fu allungato di dodici metri nel XVII secolo. Nel corso della storia l'edificio ha subito molti danni a causa di molteplici terremoti e ha dovuto essere restaurato in numerose occasioni.
Continueremo il nostro tour di Tropea camminando verso i suoi punti panoramici più belli. Non dimenticate la macchina fotografica! I panorami del mar Tirreno e il suo blu intenso vi faranno innamorare a prima vista.
Naturalmente, non concluderemo la visita senza avvicinarci al famoso complesso monastico di Santa Maria dell'Isola. Pensate che, sebbene i primi scritti sul monastero risalgano all'XI secolo, si dice che la roccia su cui è situato fu abitata tra il VII e l'VIII secolo da eremiti. Vi racconteremo tante curiosità!
Dopo due ore e mezza concluderemo la visita guidata di Tropea tornando al punto d'incontro.
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e altre lingue.
Incluso
Guida in italiano e inglese.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Cst Tropea
Ragione sociale: CST TRAVEL DI KERSTIN KAFFKE
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Largo S. Michele, 8/9.