Visita guidata di Verona
Volete scoprire la storia dell'urbe di Romeo e Giulietta? Prenotando questa visita guidata di Verona esplorerete i must di una delle città d'arte più belle del nostro paese. Andiamo?
Itinerario
Ci incontreremo all'orario indicato in Piazza Bra 1, sotto la bandiera europea del municipio, e, una volta riuniti, daremo inizio alla nostra visita guidata di Verona. Siete pronti per scoprire il meglio della città più romantica d'Italia? E allora andiamo!
Inaugureremo il nostro tour proprio in Piazza Bra, la piazza principale della città, sulla quale si allineano costruzioni maestose come il Municipio, le mura di età comunale e la famosissima Arena. Una volta qui, contempleremo dall'esterno il gigantesco anfiteatro costruito nel I secolo d.C. per assistere ai combattimenti dei gladiatori, che oggi ospita gli spettacoli teatrali e musicali più rilevanti della programmazione estiva dell'urbe. Sapevate che quello di Verona è il terzo anfiteatro romano più grande del mondo?
Ci dirigeremo poi verso Porta Leoni, una delle porte che si aprivano lungo le mura romane. Costruita nel I secolo a.C. e ristrutturata nel secolo successivo, collegava il cardine massimo della città con il vicus Veronensium, ovvero con la diramazione della via Claudia Augusta che proseguiva verso Hostilia.
Imboccheremo poi via Cappello, in cui si trova la casa di Giulietta, per poi proseguire in direzione di Piazza Erbe, la piazza più antica della località, situata proprio in corrispondenza dell'area del Foro romano, centro della vita politica ed economica dell'urbe. Nei pressi della piazza osserveremo anche il Cortile del Mercato Vecchio, punto di accesso alla Torre dei Lamberti, la più alta della città, e alla maestosa Scala della Ragione.
La nostra prossima tappa sarà poi Piazza dei Signori, uno degli spiazzi più eleganti di tutta Verona, in cui si affacciano il palazzo comunale medievale e rinascimentale, nonché il Palazzo del Capitano del Popolo, con la sua massiccia torre, e la residenza di Cangrande della Scala. A pochi metri dalla piazza troveremo le Arche Scaligere, un imponente monumento funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinato ad accogliere i resti di alcuni illustri rappresentanti della casata.
Raggiungeremo quindi verso la Basilica di Sant'Anastasia, l'edificio di culto più grande della città, situata in prossimità del punto in cui l'ampio meandro del fiume Adige è tagliato dal ponte Pietra, dove gravitano quindi quelle che furono le due principali vie di comunicazione cittadina, stradale e fluviale.
Da qui, proseguiremo in direzione della Corte Sgarzerie, un complesso monumentale composto dall'omonima piazzetta, una loggia basso medievale e dal sito archeologico del Capitolium, e dell'Arco dei Gavi, Il più imponente cenotafio romano rimastoci.
Nei pressi della corte ammireremo il Castelvecchio, un monumento militare della signoria scaligera costruito tra il 1354 e il 1356 sulle rive dell’Adige. Sede del Museo Civico, questa fortezza è stata oggetto di un importante restauro, concluso nel 1964, e di un riallestimento museale curato dal famoso architetto veneziano Carlo Scarpa.
Infine, termineremo la nostra visita guidata in corrispondenza del Ponte Scaligero, uno scenografico ponte da cui potremo contemplare l'imponente basilica benedettina di San Zeno.
Dopo due ore di visita alla scoperta dei principali punti di interesse di Verona, saluteremo la nostra guida e daremo per conclusa l'esperienza.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Cmp Lab S.A.S. Mostra di più
Ragione sociale: CMP LAB S.A.S. DI CRISTIANO POLESE & C.
Animali di compagnia
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Piazza Bra 1.
Dove si conclude l'attività?
Ponte Scaligero.