Tour in bicicletta sulla Vía Verde Vasco-Navarro
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata nel cuore di Vitoria, in via Lope de Larrea e, dopo essere saliti sulle bici, ci dirigeremo verso la famosa Via Verde.
La Via Verde della Ferrovia Basco-Navarra ripercorre il percorso del treno che tra il 1927 e il 1967 collegava la città guipuzcoana di Vergara (o Bergara in basco) con Estrella, in Navarra. Dopo la chiusura della ferrovia, l'area è stata trasformata in un percorso ideale per escursionisti e ciclisti.
Pedalando, potrete contemplare l'abbondante vegetazione, caratterizzata da faggi e querce, e rilassarvi con il canto degli uccelli e l'aria pura della zona. A metà strada, ci fermeremo per riposarci e riprendere le forze con uno spuntino campestre.
Torneremo poi sul sentiero tra ruscelli e paesaggi verdi, fino a raggiungere la cittadina di Maeztu. In questa località, spicca la chiesa parrocchiale dell'Invenzione della Santa Croce. Osservando il tempio, la cui struttura vanta cinque secoli di storia, si nota in particolare, la figura animata situata nella sua torre.
Da Maeztu, torneremo in auto al punto di partenza di Vitoria, dove arriveremo alle 14:00 dopo una giornata ricca di ricordi e aneddoti.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Accompagnatore in spagnolo.
Spuntini campestri: con sidro, paté, formaggio, prosciutto e altri stuzzichini.
Bicicletta.
Casco.
Cestino e lucchetto.
Transfer di ritorno a Vitoria in auto.
Non incluso
Bevande per il percorso dell'escursione.
Seggiolino per i bebè: 10€ (11,38US$).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Guiartu
Ragione sociale: Arturo Martinez Lopez-Para
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Il percorso è molto stancante?
R - Il percorso escursionistico è facile, a eccezione del passaggio nel Tunnel Laminoria. Riuscirete comunque a superarlo senza problemi dopo un chilometro di ripida salita senza troppe difficoltà.
-
D - C'è una fascia di età raccomandata per realizzare il percorso?
R - Questo tour è consigliato a persone di età superiore ai 15 anni. Inoltre, i minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. Se volete fare questo tour con il vostro bambino, dovrete prenotare un seggiolino o un passeggino (non incluso nel prezzo).
-
D - Sono disponibili tandem o biciclette doppie?
R - No.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Calle Lope de Larrea, 2.