Tour del barroco + Visita al Museo ebraico di Lecce
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato in Via Umberto I a Lecce per dare il via a questo tour del barocco nella città salentina. L'ideale per gli amanti dell'arte!
La visita avrà inizio di fronte alla Basilica di Santa Croce, capolavoro del barocco leccese. La sua facciata finemente decorata, impreziosita da figure mitologiche, colonne ornate e dettagli intricati, vi lascerà a bocca aperta!
Da qui, ci dirigeremo verso Piazza Sant'Oronzo, dove avremo modo di contemplare la Colonna Romana, l'Anfiteatro Romano, che conserva ancora la sua maestosità, e il Palazzo del Sedile.
Passeggiando lungo Corso Vittorio Emanuele, circondati da eleganti palazzi storici, raggiungeremo la Chiesa di Sant'Irene, che ci sorprenderà per la sua imponente facciata e il suo interno ricco di affreschi e dettagli barocchi.
Il punto culminante di questa parte del tour sarà Piazza Duomo, una delle più imponenti piazze chiuse d'Italia. Qui, potremo ammirare l'insieme monumentale composto dalla Cattedrale di Lecce, dal suo maestoso Campanile, dal Palazzo Arcivescovile e dal Seminario.
Per concludere la visita, entreremo nei sotterranei del Museo Ebraico di Lecce, testimonianza della presenza di una fiorente comunità ebraica che ha prosperato in città fino al XVI secolo. Esploreremo i resti di una sinagoga medievale e di un mikveh, lo spazio adibito ai bagni di purificazione nell'ebraismo.
Concluderemo il tour dopo due ore all'ingresso del museo.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per il Museo ebraico di Lecce.
Mappa della città.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Infotab Tours
Ragione sociale: INFOTAB DI MAZZOTTA MICHELANGELO
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Umberto, I.