Tour privato di Matera
Venite con noi a conoscere Matera, sito UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019, con questo tour privato alla scoperta della sua architettura rupestre.
Itinerario
All'ora scelta, ci incontreremo nell'antica Piazza Vittorio Veneto (edificata nel 1880), per dare inizio a una visita guidata di Matera che, per circa due ore, ci porterà alla scoperta del suggestivo centro storico materano: un vero e proprio scrigno di tesori che ci lascerà a bocca aperta!
Godremo delle bellissime viste panoramiche dei Sassi di Matera, il nucleo primigenio della città. Osserveremo le sue tipiche case scavate nella pietra, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, che costituiscono addirittura i primi insediamenti umani della penisola italiana.
Esplorando le vie del centro, poi, vedremo sicuramente qualche scorcio di Matera che ci risulterà molto familiare: potremo riconoscere numerose location di film celebri come "La Passione di Cristo" di Mel Gibson o di "Wonder Woman" di Patty Jenkins, solo per citare i più recenti.
Nella nostra passeggiata passeremo vicino alla Cattedrale di Matera, costruita in stile romanico pugliese. Sapevate che qui si trova il punto più alto e antico della città? È impressionante! Successivamente, avremo modo di visitare una delle tante case scavate nella roccia per scoprire l'origine dell'architettura rupestre materana, segno distintivo della città.
Proseguendo il nostro tour guidato di Matera raggiungeremo la Chiesa di Sant’Antonio Abate, una delle quattro chiese rupestri della città. Al suo interno contempleremo il soffitto e i muri, totalmente in pietra. Un'esperienza unica, da non perdere!
I vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato, avrete a una guida a vostra disposizione. Inoltre, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!
Prezzo
Questo tour è privato e si realizzerà esclusivamente per voi!
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.
Non incluso
Biglietto per la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate: 3€ (3,20US$) a persona.
Biglietto per le case di pietra: 3€ (3,20US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Gestito da
Turisti in Puglia Mostra di più
Ragione sociale: TURISTI IN PUGLIA INCOMING SNC
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Piazza Vittorio Veneto.