Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Matera

Visita guidata delle chiese rupestri di Sasso Caveoso

In questa visita guidata delle chiese rupestri del Sasso Caveoso esploreremo uno dei quartieri più antichi dei Sassi di Matera. Inoltre, accederemo a uno di questi templi e a una casa grotta!

In questa visita guidata delle chiese rupestri del Sasso Caveoso esploreremo uno dei quartieri più antichi dei Sassi di Matera. Inoltre, accederemo a uno di questi templi e a una casa grotta!

Itinerario

Ci troveremo all'orario indicato in via Domenico Ridola 61, dove vi attenderemo per dare il via a un tour che ci permetterà di scoprire uno dei quartieri più famosi di Matera.

Daremo il via alla visita svelandovi gli aspetti storici, architettonici e antropologici più famosi dei Sassi di Matera, nome con cui vengono designate le case scavate nella rocca che conformano il centro storico della località.

Successivamente, ci dirigeremo verso il Sasso Caveoso, uno dei due quartieri che costituiscono i Sassi. Qui, troveremo la Chiesa barocca di San Pietro Caveoso e la Casa Grotta, una dimora in cui avremo modo di approfondire lo stile di vita degli antichi abitanti della zona. Vi sembrerà di viaggiare nel tempo! 

Scopriremo perché i materani dovettero abbandonare queste case tradizionali negli anni '50 a causa delle leggi firmate dal presidente De Gasperi e, successivamente, intraprenderemo una visita delle famose chiese rupestri, una serie di templi scavati nella roccia e costruiti fra il X e il XIII secolo. Imperdibile!

La nostra prossima tappa sarà Il Bottegaccio, un laboratorio d'artigianato in cui assisteremo all'elaborazione di oggetti in ceramica e cartapesta, in linea con la tradizione locale. In più, per concludere in bellezza il tour, vi offriremo una degustazione di prodotti tipici.

Dopo due ore di visita, torneremo facendo ritorno al punto di partenza.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Biglietti.

Degustazione di prodotti tipici.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Altieri Viaggi Srl Ragione sociale: Altieri Viaggi SRL Sede Legale: 01350810774, Matera, Italia NIF (Partita IVA): IT01350810774 Informazioni di contatto E-mail: carmenio.santeramo@altieriviaggi.it Telefono: +393466453440 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Via Domenico Ridola, 61.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati