Visita guidata di Matera
Scoprite il centro storico di Matera, una delle città ancora abitate più antiche al mondo! La bellissima Città dei Sassi vi conquisterà fin da subito. Siete dei nostri?
Itinerario
Ci troveremo in via Alessandro Volta per iniziare il nostro tour dei Sassi di Matera, con cui avremo modo di scoprire il suggestivo centro storico di questa affascinante città abitata sin dal Paleolitico!
La prima tappa della nostra passeggiata sarà davanti alla Chiesa di San Francesco, situata nell'omonima via. Dietro la facciata esterna in stile tardo barocco, il tempio nasconde un tesoro ben più antico: un affresco raffigurante la visita a Matera del papa Urbano II nel 1093, conservato nell'antica cripta dei Santi Pietro e Paolo.
Cammineremo poi fino al cospetto della Cattedrale di Matera, risalente al XIII secolo, e la osserveremo dall'esterno. Costruita in stile romanico pugliese, si erge sulla Civita, il quartiere che, unendo il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, costituisce il centro storico della città. Questi rioni, con le loro tipiche case scavate nella pietra e dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rappresentano uno dei primi insediamenti umani della penisola italiana!
Passeggiando lungo i caratteristici vicoletti tortuosi del centro, vedremo la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate e conosceremo anche una delle tante case di pietra di Matera, per scoprire l'origine dell'architettura rupestre che contraddistingue la città lucana.
Ci rimetteremo poi in cammino lungo via Madonna delle Virtù, fino ad arrivare alla Chiesa di San Pietro Caveoso, di cui scopriremo l'interessante storia. Il tempio sorprende, inoltre, per la sua spettacolare ubicazione: situata al bordo di un dirupo e a ridosso di una parete rocciosa, la chiesa appare come incastonata nel paesaggio!
Matera, però, non è solo storia e architettura: la gastronomia occupa un posto altrettanto importante. Avremo l'opportunità di assaggiare alcuni prodotti tipici della zona (non incluso), come il celebre pane di Matera... Sarà il modo migliore per apporre una nota gustosa alla nostra visita guidata!
In piazza Pascoli, considerato il miglior belvedere di Matera, avremo nuovamente modo di goderci una veduta impagabile del centro storico, su cui campeggia l'altissima torre della Cattedrale. È il momento di tirare fuori la macchina fotografica e immortalare per sempre questa città magica!
Importante
Non entreremo nella Cattedrale di Matera ma la vedremo solo dall'esterno, ascoltando le spiegazioni della guida.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate.
Biglietto per la casa di pietra.
Non incluso
Pasti e bevande.
Degustazioni gastronomiche.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Agenzia Martulli Viaggi Mostra di più
Ragione sociale: Agenzia Martulli Viaggi s.r.l.s.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Via Alessandro Volta 3/5, Matera.